Supporto inserimento lavorativo art. 12 Bis

Archimede opera per integrare nei propri servizi le fasce deboli della popolazione, offrendo riqualificazione, percorsi di training e effettive opportunità occupazionali anche a chi è portatore di un disagio o di una disabilità.

L’obiettivo è mantenere l’equilibrio tra efficienza e qualità dei processi produttivi ed efficacia dei processi di inclusione lavorativa. Una  sfida quotidiana che coniuga businnes e responsabilità sociale.

All’interno di questo segmento offre supporto alle aziende che sono sottoposte agli obblighi della legge 68 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili che disciplina il collocamento obbligatorio. L’art. 12 bis della stessa legge prevede che, attraverso l’esternalizzazione di servizi ed attività produttive a Cooperative sociali, le imprese possano adempiere a tale obbligo.

Tali affidamenti consentono alle Cooperative sociali di collocare al lavoro persone disabili che possano essere computate nella quota d’obbligo per l’impresa committente, permettendo alla persona inserita di continuare a svolgere la propria attività nel contesto facilitante di una realtà sociale.

  • inserimento lavorativo nei servizi accessori al core business dell’impresa come pulizie, facchinaggio, trasporti, progettazione e gestione aree verdi
  • creazione di laboratori per lo svolgimento di attività ad alto impiego di manodopera con importanti riduzioni dei costi e una valorizzazione della Corporate Responsibility come sostegno alle fasce deboli della
    popolazione

Contattaci


    Torna su